Descrizione
Il lupo tra mito e realtà
Il libro nasce nel contesto del Centro studi Need acronimo di Natura, etica, economia, diritto, al quale fa capo il Master in Amministrazione e gestione della fauna selvatica dell’Università Ca’ Foscari di Venezia.
Il tema è oggetto di analisi scientifica con la precisazione che l’approccio non è limitato all’ecologia e alla biologia, ma è esteso anche al diritto, all’etica e all’economia.
L’indagine delle scienze tecniche inoltre si associa all’indagine umanistica, con particolare riguardo alla codificazione simbolica del lupo, perché per risolvere i conflitti tra l’uomo e il lupo occorre conoscere il lupo ma anche l’uomo.
Da qui il titolo “Il lupo tra mito e realtà” nell’idea che la valenza simbolica non si contrappone alle analisi tecniche ma concorre con esse a determinare i termini della questione e le ipotesi di soluzione.
Scritti di: Elena Bassi, Marco Apollonio – Romolo Caniglia, Edoardo Velli, Federica Mattucci, Nadia Mucci, Elena Fabbri – Enrico Marone, Sandro Sacchelli – Nicola Lucifero – Silvia Zanini – Marco Olivi – Francesco Allegri – Roberto Marchesini – Giuseppe Barbieri – Nicoletta Misler, Tatjana Sem – Laura Tosi
Marco Olivi è professore associato di Diritto amministrativo dell’Università Ca’ Foscari di Venezia. E’ stato per anni titolare dei corsi di Diritto amministrativo e di Diritto dell’ambiente, ed ora è titolare del corso di Diritto dei beni culturali. E’ fondatore e direttore del Centro studi Need (Natura etica economia diritto), del master in Amministrazione e gestione della fauna selvatica e del master in tutela e gestione delle risorse idriche. E’ inoltre direttore del master in Diritto dell’ambiente.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.