Contatto +39 338.37 02 0 (cinque otto)

La società del rischio governo dell’emergenza: Circolarità e sostenibilità. Tomo II.

La società del rischio governo dell’emergenza: Circolarità e sostenibilità. Tomo II.

22,00 

Descrizione

La società del rischio governo dell’emergenza: Circolarità e sostenibilità. Tomo II.

a cura di SIMONE BUDELLI

Senza sicurezza non c’è libertà e senza libertà non c’è sicurezza. Tuttavia, i rischi a cui oggi veniamo quotidianamente sottoposti sembrano crescere paradossalmente in modo esponenziale.

La società più tecnologicamente controllata e avanzata, nonché quella economicamente più ricca della storia, vede inopinatamente aumentare diseguaglianze e paure. Queste ultime, poi, sono diventate patrimonio comune dell’umanità: la globalizzazione, che avrebbe dovuto portarci alla “fine della storia” e alla creazione del “migliore dei mondi possibili”, sembra aver aperto solo nuove incerte prospettive, dopo aver segnato il dimensionamento della sovranità nazionale, accelerato la crisi dello stato democratico-sociale e creato un pericoloso “vuoto” politico nel governo del “villaggio globale”. Né le organizzazioni internazionali, né la forza statuale, né i confini naturali, né le innovazioni tecnologiche paiono più assicurarci dunque quella sicurezza necessaria a garantire le libertà. […] Gabe und Au fgabe, (dono e impegno) è il motto che ci anima in questa nuova e difficile iniziativa editoriale, nella speranza, come diceva Rudyard Kipling, che “ogni testo la sappia più lunga di chi l’ha scritto”».

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La società del rischio governo dell’emergenza: Circolarità e sostenibilità. Tomo II.”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *